Gettare rifiuti dal finestrino dell’auto: le sanzioni

Cassazione: sì alla stepchild adoption
30 giugno 2016
Albo unico online per gli avvocati, in chiaro anche il CV
23 settembre 2016
Guarda tutto

Gettare rifiuti dal finestrino dell’auto: le sanzioni

Un italiano su tre ha la cattiva e scorretta abitudine di gettare rifiuti dal finestrino della propria automobile.
Questi i risultati della recente indagine della compagnia assicurativa Direct Line. Un comportamento scorretto e pericoloso, ma non solo. Va, infatti, sottolineato anche un altro aspetto, troppo spesso dimenticato: l’articolo 15 del Codice della strada prevede che nessuno possa depositare o imbrattare le strade con rifiuti o qualsiasi altro tipo di materiale. La norma prevede ancora, nello specifico, il divieto di gettare oggetti dal proprio veicolo quando si è fermi o in movimento. Nel caso in cui non vengano rispettate queste regole si incorre in una multa che va dai 25 ai 99 euro se i rifiuti vengono abbandonati quando si è a piedi. Si parla, invece, di cifre che vanno dai 105 ad un massimo di 422 euro se gli oggetti o i rifiuti questi vengono gettati mentre ci si trova in auto. Un’ulteriore motivazione, quindi, per evitare di attuare questo comportamento incivile.

Avviso INNOPROCESS-Interventi di supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI
POR Puglia FESR-FSE – 2014-2020 – Asse prioritario III – Competitività delle piccole e medie imprese
Azione 3.7 – SUB-Azione 3.7a